Valorizzazione delle donne: oltre l’8 marzo, un impegno costante

L’8 marzo è una data simbolica, ma la valorizzazione delle donne deve essere un impegno quotidiano. Celebrare il ruolo femminile nella società significa riconoscere il contributo che le donne hanno dato nel passato e continuano a dare nel presente, nei diversi ambiti della cultura, del lavoro e dell’impegno sociale.

Per questo motivo, l’evento Non solo l’8 marzo, in programma sabato 8 marzo presso Villa Maffei Costalunga a Castegnero (VI), si propone di essere un’occasione di riflessione e celebrazione che vada oltre la singola giornata.

Un omaggio alla storia e alla musica

Uno dei momenti centrali dell’evento sarà il concerto Omaggio a Caterina Cornaro, in cui il musicista Franco Guidetti ci guiderà in un viaggio musicale tra le donne in architettura durante Umanesimo e Rinascimento. Lo strumento prediletto dell’artista è la “chitarra multimanico”, unica nel suo genere, realizzata su progetto dell’artista stesso.

Il concerto sarà un viaggio musicale tra storia e architettura, con un omaggio speciale a Caterina Cornaro, figura chiave del Rinascimento e ideatrice del Barco, una straordinaria residenza che comprendeva villa, giardini, mura e giochi d’acqua, un tempo luogo d’incontro per i letterati. Questo spazio, oggi in gran parte perduto, rivive attraverso le note della suite composta da Guidetti, dedicata alla sua magnificenza, tra cui spicca il brano “Un Sospiro al Barco”. A completare il programma, le composizioni ispirate a Matilde di Canossa, promotrice di splendide abbazie come San Zeno, Polirone e Fellonica, e i richiami a Eleonora di Toledo e Isabella d’Este, mecenate che convocò Giulio Romano e fu essa stessa virtuosa di liuto. Un tributo sonoro a donne che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura e nell’arte.

Filò e Spazio Donna: iniziative concrete per il territorio

L’evento proseguirà con la presentazione di due realtà sociali che operano concretamente per il sostegno delle donne:

  • Filò, una sartoria sociale che promuove inclusione e autonomia attraverso l’artigianato tessile;
  • Spazio Donna, uno sportello di ascolto e supporto per le donne del territorio, con servizi di consulenza e aiuto concreto in vari ambiti, come psicologico, culturale, inserimento lavorativo e altri.

Questi progetti rappresentano esempi di come la valorizzazione delle donne possa tradursi in azioni tangibili, capaci di creare opportunità e sostenere chi ne ha bisogno.

L’ispirazione dietro l’evento

“L’idea di creare questo evento mi è venuta guardando la splendida fioritura della pianta di mimosa che cresce nel cortile della nostra azienda. Ogni anno che fiorisce la guardo sempre con tanta dolcezza, perchè ripenso a quanto mio nonno Bastian fosso fiero della sua rigogliosa fioritura.

Ho pensato che sarebbe stato bello condividere questa fioritura con chi passava in cantina, ma non volevo che la giornata dell’8 marzo si riducesse al semplice rametto di mimosa. Volevo che le persone acquisissero più consapevolezza sul tema celebrato durante la giornata.

In passato ad esempio ho preparato un bel vaso di mimosa per decorare il punto vendita della cantina, con attaccato un messaggio per sottolineare l’importanza di portare avanti il rispetto tutto l’anno, ma sentivo che mi sarebbe piaciuto fare di più.

Così quest’anno ho contattato delle realtà locali per costruire insieme un evento dedicato proprio ad aumentare la consapevolezza delle persone, ed è stato davvero bello ritrovare in loro il mio stesso entusiasmo per questa iniziativa!”

-Sara Costalunga

Un impegno che dura tutto l’anno

L’obiettivo di Non solo l’8 marzo è sensibilizzare sull’importanza di riconoscere il valore delle donne ogni giorno, per questo abbiamo voluto coinvolgere realtà sempre attive sul tema. Il rispetto e il sostegno alle donne devono essere principi costanti nella società, non limitati a una sola giornata di celebrazione.

volantino dell'evento "Non solo l'8 marzo" per la valorizzazione delle donne
Il volantino dell’evento “Non solo l’8 marzo”

Quindi ti aspettiamo:

Sabato 8 marzo, ore 17:00
presso Villa Maffei Costalunga, Castegnero (VI)
Programma:

  • 17:00 concerto “Omaggio a Caterina Cornaro”, di Franco Guidetti con chitarra multimanico
  • 18:00 presentazione della sartoria sociale “Filò” e dello sportello “Spazio Donna”
  • 19:00 breve degustazione conclusiva

Ingresso libero, gradita prenotazione via mail a info@costalungavini.com o messaggio WhatsApp 0444 639083.

Se vuoi visualizzare l’evento su Facebook, clicca qui.

Tieni d’occhio le nostre storie di Instagram per eventuali aggiornamenti, clicca qui e segui la pagina!

Unisciti a noi per diffondere un messaggio che va oltre la ricorrenza: perché la valorizzazione delle donne è un impegno che dura tutto l’anno.

primo piano di una pianta di mimosa, poco prima della fioritura
Mimosa poco prima della fioritura, in corte Costalunga – 13 febbraio 2025